Vantaggi e applicazioni della sterilizzazione a vapore e aria nella lavorazione della carne in scatola

Nella produzione di carne in scatola, il processo di sterilizzazione è fondamentale per garantire la sterilità commerciale e prolungarne la durata di conservazione. I tradizionali metodi di sterilizzazione a vapore spesso si scontrano con problematiche quali la distribuzione non uniforme del calore, l'elevato consumo energetico e la limitata adattabilità del confezionamento, che possono influire sia sulla qualità del prodotto che sui costi di produzione. Per affrontare queste problematiche, DTS ha introdotto la sterilizzazione a vapore e aria, una tecnologia innovativa progettata per migliorare significativamente l'efficienza e la stabilità della sterilizzazione, offrendo alle aziende di lavorazione della carne una soluzione più efficiente ed economica.

Vantaggi tecnici fondamentali del vapore Aria Storta

1.Trasferimento termico efficiente per una sterilizzazione uniformeUtilizzando una miscela di vapore e aria a circolazione continua, questo sistema garantisce una distribuzione uniforme della temperatura all'interno della camera di sterilizzazione (entro ±0,3 °C), eliminando completamente i "punti freddi" presenti nei metodi di sterilizzazione tradizionali. Per i prodotti a base di carne in scatola in confezioni di banda stagnata, il sistema ottimizza la penetrazione del calore, garantendo che la temperatura al cuore raggiunga rapidamente il livello richiesto, evitando così processi di lavorazione insufficienti o surriscaldamenti che potrebbero alterare la qualità del prodotto.

2.Controllo preciso della pressione per ridurre il rischio di danni all'imballaggioL'esclusivo sistema di controllo della temperatura e della pressione consente la regolazione in tempo reale della pressione durante le fasi di riscaldamento, sterilizzazione e raffreddamento, bilanciando dinamicamente la pressione interna della sterilizzatrice e del contenitore. Questo previene efficacemente difetti come rigonfiamenti, collassi o deformazioni causati da fluttuazioni di pressione. Soprattutto per i prodotti a base di carne in scatola contenenti brodo, il sistema riduce al minimo il rischio di traboccamento del contenuto, preservando l'aspetto del prodotto e l'integrità della sigillatura.

3.Risparmi energetici significativi per l'ottimizzazione dei costiLa sterilizzatrice a vapore e aria DTS non richiede lo scarico di vapore durante il processo di sterilizzazione, riducendo il consumo di vapore di oltre il 30% rispetto ai metodi di sterilizzazione tradizionali. Ciò si traduce in un notevole risparmio energetico complessivo, rendendola adatta alla produzione continua e riducendo significativamente i costi operativi nel lungo periodo.

4.Ampia compatibilità con vari formati di imballaggioIl sistema è adattabile a diversi tipi di contenitori, tra cui lattine, lattine di alluminio, imballaggi flessibili, barattoli di vetro e contenitori di plastica, offrendo ampia versatilità e aumentando la flessibilità del prodotto per i produttori.

Attrezzature affidabili e supporto tecnico completo

In qualità di fornitore leader di apparecchiature per la sterilizzazione degli alimenti, DTS si impegna a offrire supporto completo alle aziende di lavorazione della carne, dalla selezione delle attrezzature alla convalida del processo fino all'ottimizzazione della produzione. La sterilizzatrice a vapore e aria DTS è conforme alle certificazioni USDA/FDA, garantendo sicurezza e affidabilità.

Potenziare il progresso della qualità attraverso l'innovazione tecnologica—DTSLa sterilizzazione in autoclave aiuta l'industria della carne in scatola a entrare in una nuova era di sterilizzazione efficiente.

storta a vapore e aria (1)


Data di pubblicazione: 10 maggio 2025