Negli ultimi anni, gli alimenti a base vegetale, etichettati come "sani, ecologici e innovativi", hanno rapidamente conquistato le tavole di tutto il mondo. I dati mostrano che il mercato globale della carne a base vegetale dovrebbe superare i 27,9 miliardi di dollari entro il 2025, con la Cina, mercato emergente, in testa alla classifica per velocità di crescita. I giovani consumatori (in particolare le generazioni post-90) e la fascia demografica femminile dominano la domanda. Dalle cosce di pollo vegane e dalla carne a base vegetale ai kit pasto pronti e alle bevande proteiche vegetali, attori globali come Danone e Starfield stanno superando i confini in termini di consistenza e forma attraverso l'innovazione tecnologica e le collaborazioni intersettoriali, trasformando i prodotti a base vegetale da "opzioni vegetariane di nicchia" a "consumo mainstream". Tuttavia, con l'intensificarsi della concorrenza, la sicurezza alimentare e la costanza della qualità sono diventate sfide cruciali: come possono i produttori garantire igiene, sicurezza e conservazione dei nutrienti aumentando al contempo la produzione?
Autoclave ad alta temperatura: il guardiano invisibile delle filiere alimentari a base vegetale
Gli ingredienti di origine vegetale come legumi, frutta secca e cereali sono soggetti a contaminazione microbica durante la lavorazione, mentre la loro consistenza e il loro sapore sono altamente sensibili ai metodi di sterilizzazione. Una sterilizzazione impropria rischia la denaturazione delle proteine e la perdita di nutrienti. La sterilizzazione ad alta temperatura DTS affronta queste sfide con i seguenti vantaggi:
Controllo preciso della temperatura: preservazione dei valori nutrizionali e del sapore
Dotato di un sistema di controllo della temperatura avanzato, DTS garantisce un allineamento preciso tra tempo e temperatura di sterilizzazione. Questo elimina gli agenti patogeni (ad esempio, Escherichia coli, Clostridium botulinum) mantenendo il gusto naturale e i nutrienti delle proteine vegetali, risolvendo così problematiche dei consumatori come "consistenza secca" e "eccessivi additivi" nella carne di origine vegetale.
Elevata efficienza e risparmio energetico: adattabile a diverse forme di prodotto
Che si tratti di latte vegetale liquido, carne solida a base vegetale o kit di pasti pronti, DTS offre soluzioni di sterilizzazione personalizzate. La flessibilità nella regolazione dei parametri aumenta l'efficienza di sterilizzazione del 30% e riduce il consumo energetico del 20%, favorendo una produzione economicamente vantaggiosa.
Produzione guidata dalla conformità: sbloccare l'accesso al mercato globale
L'apparecchiatura è conforme alla legge cinese sulla sicurezza alimentare e alle certificazioni internazionali (UE, FDA statunitense), garantendo un "green pass" per le esportazioni globali. In settori come quello dei sostituti della carne e dei latticini, la sicurezza della sterilizzazione è diventata un vantaggio competitivo fondamentale per costruire la fiducia dei consumatori.
Il futuro è qui: DTS collabora con te per aprire la strada all'era basata sulle piante
Entro il 2025, l'innovazione basata sulle piante si diversificherà ulteriormente, passando dalla "mimica della carne" alle "alternative superiori" e dalle proteine di base agli additivi funzionali. I processi produttivi dovranno affrontare requisiti più severi. La sterilizzazione ad alta temperatura DTS funge sia da scudo (tecnologia) che da lancia (innovazione), offrendo soluzioni di sterilizzazione end-to-end dalla ricerca e sviluppo alla produzione di massa. Consente ai marchi di essere leader in termini di sicurezza, gusto ed efficienza dei costi, assicurandosi il predominio in questo mercato in trasformazione.
Data di pubblicazione: 24-02-2025



