
Con il continuo progresso della scienza e della tecnologia, l'applicazione dell'intelligenza artificiale è diventata la tendenza dominante dell'industria manifatturiera moderna. Nell'industria alimentare, questa tendenza è particolarmente evidente. Essendo una delle attrezzature principali nell'industria di trasformazione alimentare, l'aggiornamento e l'applicazione del sistema di sterilizzazione intelligente sono strettamente correlati allo sviluppo di alta qualità e a lungo termine delle imprese di produzione alimentare.

Nel processo di promozione della trasformazione dalla produzione tradizionale a quella intelligente, Shandong Dingtaisheng Machinery Technology Co., Ltd. è sempre stata all'avanguardia nello sviluppo intelligente e al passo con i tempi. La nostra azienda segue da vicino le esigenze dei clienti, adatta con flessibilità la configurazione delle linee di produzione e supporta i clienti nella realizzazione di officine di sterilizzazione intelligenti, ottenendo ampi consensi e apprezzamenti dal mercato. Attualmente, le nostre attrezzature sono state esportate con successo in 45 paesi e regioni in tutto il mondo, e sono state aperte agenzie e uffici commerciali in molti paesi. Abbiamo instaurato rapporti di cooperazione armoniosi e stabili tra domanda e offerta con oltre 130 marchi noti in patria e all'estero per promuovere congiuntamente lo sviluppo del settore.
In primo luogo, in termini di efficienza produttiva e controllo qualità, i metodi di sterilizzazione tradizionali solitamente richiedono che più lavoratori svolgano operazioni manuali e, quando l'intensità di produzione è elevata, è molto facile che si verifichino errori manuali, il che non favorisce la produzione su larga scala delle imprese e i costi di produzione non possono essere controllati in modo efficace.
La linea di produzione di sterilizzazione intelligente realizzata dalla nostra azienda ha raggiunto una perfetta integrazione con il processo produttivo grazie a un sistema di controllo automatizzato, ed è in grado di gestire automaticamente l'ingresso e l'uscita dei prodotti nel bollitore, il carico e lo scarico delle gabbie e la rotazione dei prodotti, realizzando così una produzione intelligente. Questo non solo evita la possibilità di errori operativi umani causati dall'intervento manuale, elimina il deflusso di prodotti non qualificati, aiuta le aziende a ottenere una qualità uniforme del prodotto, ne controlla rigorosamente la qualità e migliora l'efficienza produttiva. Nel nostro progetto di cooperazione con Yinlu, abbiamo utilizzato l'aggiornamento della linea di produzione di sterilizzazione automatizzata per aiutarla a ridurre i costi di manodopera di 20 persone, aumentando così l'efficienza produttiva del 17,93%. Per le aziende, l'utilizzo di linee di produzione di sterilizzazione intelligenti è molto vantaggioso per lo sviluppo a lungo termine.
In secondo luogo, per il miglioramento della sicurezza alimentare. La sicurezza alimentare è la massima priorità per le aziende alimentari e la sterilizzazione è un passaggio fondamentale per garantirla. Il sistema di produzione di sterilizzazione intelligente protegge la sicurezza alimentare attraverso la regolazione intelligente del metodo di riscaldamento, un sistema di controllo preciso della pressione e un sistema di monitoraggio in tempo reale. Grazie ai messaggi di allerta precoce del sistema di monitoraggio in tempo reale, possiamo rilevare tempestivamente eventuali anomalie nel processo di produzione e adottare misure tempestive per garantire una qualità costante del prodotto. Inoltre, il sistema intelligente può anche registrare i dati di sterilizzazione di ciascun lotto di prodotti, fornendo un solido supporto alla tracciabilità della sicurezza alimentare.
Le linee di produzione di sterilizzazione intelligenti possono anche contribuire allo sviluppo sostenibile ottimizzando il processo di sterilizzazione e migliorando l'utilizzo dell'energia. Aggiornando il sistema di recupero del calore, possiamo controllare con precisione il processo di riscaldamento e raffreddamento, ridurre significativamente il consumo energetico e ottenere il riciclo dell'energia termica.
Data di pubblicazione: 14-06-2024